Il calcio in Italia

In questo testo presentiamo le parole più importanti del mondo del calcio. Il calcio è lo sport nazionale italiano, con tantissimi tifosi per tutto il paese. Non si può conoscere l’Italia senza sapere qualcosa del calcio!

I giocatori (le persone che giocano!) in campo:

  • IL PORTIERE difende la porta della propria squadra
  • IL DIFENSORE è schierato davanti al portiere. In base alla sua posizione e al suo ruolo può essere chiamato:
    • TERZINO o LATERALE
    • STOPPER
    • LIBERO
    • CENTRALE
  • IL CENTROCAMPISTA gioca nella parte centrale del campo, costruisce il gioco tra i difensori e gli attaccanti. In base alla sua posizione e al suo ruolo può essere chiamato:
    • MEDIANO
    • REGISTA
    • CENTRALE
    • LATERALE
    • ALA
    • INTERNO
    • TREQUARTISTA
  • L’ATTACCANTE è il giocatore che gioca nella posizione più avanzata e che ha il compito di segnare punti (gol) per la propria squadra

La squadra quasi al completo…

Altri componenti della squadra:

  • IL PRESIDENTE è il proprietario della squadra e si avvale di numerosi collaboratori che lo aiutano nella gestione della società
  • L’ALLENATORE/IL COMMISSARIO TECNICO gestisce tecnicamente la squadra, sceglie i giocatori da far scendere in campo, le tattiche da usare…
  • IL PREPARATORE ATLETICO gestisce la squadra a livello fisico (allenamenti, esercizi…)

Altre persone in campo:

  • L’ARBITRO/DIRETTORE DI GARA assicura il rispetto delle regole durante la partita
  • IL GUARDALINEE aiuta l’arbitro nella direzione della gara

Dove si gioca e cosa serve:

  • LO STADIO è l’impianto che ospita le gare sportive
  • IL CAMPO DA CALCIO è lo spazio triangolare in cui si gioca la partita
  • L’AREA DI PORTA è l’area più piccola tracciata all’interno dell’area di rigore
  • L’AREA DI RIGORE è la zona rettangolare che si trova davanti alla porta e all’interno della quale il portiere può toccare o trattenere la palla con le mani
  • IL DISCHETTO DEL RIGORE è il punto del campo in cui si deve posizionare la palla per tirare il calcio di rigore
  • LA PORTA è la struttura che la palla deve superare affinché un gol sia segnato. È composta da due PALI verticali, uno orizzontale e parallelo al terreno chiamato TRAVERSA e una RETE utile per raccogliere il pallone dopo il gol (chiamato, infatti, anche RETE!)
  • LA PALLA è la sfera di cuoio che i giocatori tirano allo scopo di fare gol

Cosa succede durante la partita?

  • IL GOL, dall’inglese goal, spesso chiamato RETE, indica che la palla è entrata correttamente nella PORTA e ha segnato un PUNTO a favore di una squadra
  • L’AUTOGOL è un gol segnato involontariamente da un giocatore contro la sua stessa squadra
  • IL CALCIO D’ANGOLO/CORNER è un tiro che parte dall’angolo del campo, assegnato quando la palla esce dalla linea di porta senza che sia stato segnato un gol
  • IL CALCIO DI PUNIZIONE si tira quando il gioco viene sospeso per un’irregolarità
  • IL CALCIO DI RIGORE è un tiro assegnato ad una delle due squadre quando un calciatore della squadra avversaria commette, nella propria area di rigore, un FALLO
  • LA RIMESSA si lancia da bordo campo quando la palla è uscita dalle linee laterali
  • IL FUORI GIOCO avviene quando un giocatore si trova al di là della linea del pallone e tra di lui e la linea di porta avversaria non ci sono almeno due giocatori avversari
  • L’ESPULSIONE consiste nell’allontanamento del giocatore dal campo da calcio. L’arbitro assegna un cartellino rosso!
  • L’AMMONIZIONE viene data dall’arbitro (che estrae il cartellino giallo!) ad un giocatore che commette un fallo. Due cartellini gialli causano un’espulsione
  • IL FALLO è un’infrazione del regolamento di gioco. Può essere volontario o involontario

Un po’ di tutto:

  • IL CAMPIONATO consiste in più partite alla fine delle quali viene assegnato il titolo di campione ad una squadra
  • LA CLASSIFICA è la graduatoria relativa ad una competizione in cui le squadre appaiono in ordine di merito
  • LA SERIE A è il massimo livello professionistico del campionato italiano di calcio
  • LA SERIE B è il secondo livello professionistico del campionato italiano di calcio
  • LA NAZIONALE è la squadra di calcio che rappresenta l’Italia nelle competizioni internazionali
  • L’AMICHEVOLE è una partita in cui non c’è nessun trofeo ufficiale e per la quale non vengono assegnati punti

Un po’ di verbi:

  • TIRARE/LANCIARE la palla
  • PASSARE la palla ad un altro giocatore
  • TIRARE il calcio d’angolo/la punizione/il calcio di rigore
  • SEGNARE un gol
  • VINCERE :-)/PERDERE :-(/PAREGGIARE :-/ una partita
  • GIOCARE/DISPUTARE una partita/una gara
  • FARE/COMMETTERE un fallo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.