L’imperfetto e il passato prossimo sono due tempi verbali del modo indicativo. Sono i due passati più usati nell’italiano quotidiano. Capire quando usare l’imperfetto e quando invece il passato prossimo rappresenta un ostacolo per molti studenti di italiano.
Nella tabella che segue offriamo un confronto fra questi due tempi verbali, per aiutarvi a capire come usarli correttamente.
IMPERFETTO | PASSATO PROSSIMO |
---|---|
Parlare di un’abitudine, di qualcosa che avveniva con regolarità Da piccola andavo sempre a New York |
parlare di azioni NON abituali L’estate scorsa sono andata a New York |
Parlare di azioni continuate, non limitate nel tempo o non concluse L’anno scorso studiavo |
parlare di azioni delimitate nel tempo L’anno scorso ho studiato da marzo a novembre |
Parlare di un passato recente o legato al presente Ho ripulito casa da poco |
|
Fare descrizioni fisiche o psicologiche Ieri ero stanchissimo dopo il lavoro |
Esercizio
Leggi il brano ed inserisci i verbi. Scegli se coniugarli all’imperfetto o al passato prossimo. Per correggere l’esercizio clicca qui.
Rino Gaetano (nome reale Salvatore Antonio Gaetano) ___________ (nascere) a Crotone, in Calabria, nel 1950 ed ______________ (morire) a Roma, molto prematuramente all’età di trent’anni in un incidente stradale, nel 1981. ________________ (essere) uno dei più importanti cantautori italiani degli ultimi decenni. Rino Gaetano ___________ (diventare) volto conosciuto della canzone italiana solo nel 1978, in seguito alla sua partecipazione al Festival di Sanremo con la canzone Gianna (collegamentos thanks!) che ___________ (rimanere) fino ad oggi uno dei più grandi successi del cantautore. Molti altri seguiranno…ricordiamo Nuntereggae più, Ma il Cielo è sempre più blu e così via.
Rino Gaetano ___________ (considerare) da molti critici come il “figlio unico” della musica italiana. Con questa espressione si vuole sottolineare il fatto che Rino non ________ mai ___________ (essere) etichettabile sotto nessun punto di vista. Le sue canzoni, ironiche ma impegnate, graffianti ma orecchiabili, rimangono uniche nel panorama canoro italiano.
Il lavoro di Rino Gaetano è stato riscoperto e riapprezzato ultimamente dopo il 2000, con consensi sempre maggiori in particolar modo tra le nuove generazioni, quando diversi artisti ___________ (proporre) nuove versioni delle canzoni del cantautore calabrese.
Bruno Fanceschelli, suo grande amico ___________ (dire) di lui:
Molti si chiedono quali fossero le idee politiche di Rino, altri cercano di dargli una collocazione: posso assicurare che Rino ________ sempre ___________ (rifiutare) qualsiasi tipo di etichetta, il suo _______ sempre ___________ (essere) un pensiero libero, libero da pressioni esterne e scevro da compromessi. ___________ (lui/essere) per certi benpensanti, una voce scomoda, tanto da subire censure ad alcuni suoi testi.[…] ___________ (lui/adottare) uno stile atipico, buffonesco, ma non ___________ (fare) cabaret. ___________ (lui/dissacrare) continuamente il pop e, per tutti questi motivi, ___________ (risultare) improponibile per il pubblico del Folkstudio.
Vedi anche:
- L’imperfetto
- Il passato prossimo
- Esercizi sull’imperfetto
- Esercizi sul passato prossimo
- Gianna: una canzone con verbi all’imperfetto e al passato prossimo
- Un testo su Rino Gaetano