Grammatica italiana

Grammatica italiana

In questa pagina abbiamo raccolto tutti gli argomenti grammaticali trattati nelle 12 lezioni del nostro corso di italiano online. Ricordate che una lingua è molto più della sola grammatica, quindi per ottenere il massimo da questo sito usate anche le altre sezioni, raggiungibili tramite il menu in alto. Se invece volete approfondire o ripassare un preciso aspetto della grammatica italiana, ecco di seguito i link alle lezioni:

  1. Prima parte
    1. Verbi ausiliari essere e avere
    2. Preposizioni semplici e articolate
    3. Passato prossimo
    4. Pronomi diretti, indiretti e combinati
    5. Comparativo e superlativo degli aggettivi
  2. Seconda parte
    1. Imperfetto
    2. Condizionale
    3. Imperativo diretto e indiretto
    4. Pronomi relativi
  3. Terza parte
    1. Congiuntivo
    2. Periodo ipotetico
    3. Verbi riflessivi

Abbiamo anche altri articoli relativi ad altri argomenti grammaticali. Questi non sono inseriti all’interno di una ampia lezione, ma sono comunque approfonditi e corredati con molti esempi:

La grammatica italiana non è particolarmente difficile, soprattutto per chi ha come lingua madre il francese, lo spagnolo o altre lingue neolatine. Il nostro consiglio è quello di abbinare lo studio di questi argomenti all’uso di altri stimoli di tipo visivo e uditivo: la multimedialità è fondamentale nell’apprendimento di una lingua.

Non vi bloccate mai di fronte a un argomento della grammatica italiana che non riuscite a comprendere: è inutile leggere e rileggere una spiegazione grammaticale, vi sentirete solo frustrati a causa del vostro insuccesso. Chiudete il libro, e passate a qualcos’altro: prima o poi, proseguendo nello studio dell’italiano in generale, quello che vi sembrava un argomento difficilissimo vi riuscirà naturale.

One thought on “Grammatica italiana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.