Mattinata Fiorentina (preposizioni)

Titolo: Mattinata fiorentina
Autore: Giovanni D’Anzi e Galdieri
Anno: 1941
Vi proponiamo la versione interpretata da Alberto Rabagliati e vi auguriamo un piacevole ascolto!

Provate ad inserire le preposizioni semplici e articolate! Potete ripassare le preposizioni italiane nella sezione Grammatica. Nella sezione Esercizi, invece, trovate ulteriori attività!

E’ primavera…
svegliatevi bambine
­­______ cascine,
messere Aprile fa il rubacuor
e ______ tarda sera,
madonne fiorentine,
quante forcine
si troveranno _______ prati in fior.

Fiorin _______ noce,
c’è poca luce ma tanta pace,
fiorin di noce,
c’è poca luce;
fiorin di brace,
Madonna bice non nega baci,
baciar le piace,
che male c’è?

E’ primavera…
svegliatevi bambine
______ cascine,
messere Aprile fa il rubacuor.

Fiorin dipinto,
s’Amava tanto ______ quattrocento,
fiorin dipinto,
s’Amava tanto;
fiorin d’argento,
Madonna amante le labbra tinte
persin _______ vento
si fa baciar!

Fiorin dipinto,
s’Amava tanto ________ quattrocento,
fiorin dipinto,
s’Amava tanto;
fiorin d’argento,
Madonna amante le labbra tinte
persin _______ vento
si fa baciar!

E’ primavera…
che festa ________ colori!
Madonne e fiori
trionfo eterno ________ gioventù.

Cliccate qui per leggere il testo completo della canzone!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.